L'espressione "Non guardarmi, non ti sento" è un proverbio che descrive l'atteggiamento di chi deliberatamente ignora o evita di affrontare una situazione problematica o un'informazione scomoda. Si tratta di una strategia di evitamento basata su una combinazione di negazione (non vedere il problema) e sordità selettiva (non sentire l'avvertimento).
Il comportamento si manifesta in vari contesti, che vanno dalle relazioni personali agli affari politici ed economici. La radice del problema risiede spesso nella paura delle conseguenze che deriverebbero dall'affrontare la realtà. Chi adotta questo atteggiamento spera che il problema si risolva da solo, si attenui nel tempo o che qualcun altro se ne occupi.
Le conseguenze di questo comportamento possono essere gravi. L'ignorare un problema non lo fa sparire, anzi, spesso lo aggrava. Può portare a decisioni sbagliate, a perdita di opportunità e, nei casi più estremi, a vere e proprie catastrofi.
In sintesi, "Non guardarmi, non ti sento" è un modo di dire che indica:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page